Il forno a legna I più recenti progressi tecnologici lo rendono più facile. Non molti anni fa il forno a legna era un elemento chiave delle case rurali. Erano fatte di pietra o adobee sotto forma di circolare o ovaleAvevano una volta curva che facilitava la circolazione dell'aria calda. Venivano riscaldati bruciando rami all'interno con una fiamma vivace e una rapida combustione, fino a quando il colore della pietra diventava un bianco caratteristico.
VANTAGGI DEL FORNO A LEGNA
RISPARMIO ENERGETICO
Sono costruiti con materiali speciali che trattengono il calore per ore, rendendoli più efficienti dal punto di vista delle risorse. Inoltre, i materiali sono più economici rispetto ai costi del gas o dell'elettricità dei forni elettrici o a gas.
BUON GUSTO AL VOSTRO CIBO
La cottura in forno è un metodo di cottura adatto a un'ampia varietà di alimenti. Si possono cuocere: pani, impasti, pizze, torte, crostate, crostatine, biscotti, muffin, torte, dolci, arrosti, gratin e, soprattutto, pezzi di grandi dimensioni come carne e pesce. I forni a legna conferiscono ai cibi un colore, una consistenza, un aroma e un sapore unici, diversi e, perché no, deliziosi. Rimarrete sorpresi!
UNA CUCINA PIÙ SANA
Se ti piace cucinare in modo più sanoil forno a legna è l'ideale. I cibi cotti nel forno a legna sono cucinati con meno grassi e quindi più sani. Inoltre, sono più succosi perché la temperatura del forno a legna è più dolce e omogenea.
RIDUCE L'INQUINAMENTO DA CO2
Utilizzare un forno a legna ha diversi vantaggi, come l'impatto ambientale, riduce l'inquinamento da CO2Può essere utilizzato all'aperto, consentendoci di mantenere un ambiente più pulito e non inquinato. Può essere utilizzato all'aperto, permettendoci di mantenere un ambiente più pulito e non inquinato.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.